GINO APERITIVO TRENTINO di distilleria Cappelletti nasce per lo Spritz.
Lo Gino aperitivo del Trentino della distilleria Cappelletti è ottimo per
arrotondare il gusto del vino bianco e per rifinire i vari tipi di cocktail, dai
più semplici ai più elaborati.
Grazie ai suoi 11° gradi è un'ottima base per lo spriz e cocktail.
Aperitivo dal sapore dolce e amaro per momenti di allegria ma anche di
relax.
Lo spritz è un aperitivo alcolico a base di vino e acqua dove a piacere si
può aggiungere Gino o Specialino.
Spritz è popolare ormai in quasi tutta l’Italia (specialmente Triveneto)
è noto anche in Germania con il nome di Gespritzter o Weinschorle.
La bevanda Spritz avrebbe origine nel periodo della prima guerra mondiale,
intorno al 1917, durante l'occupazione austriaca sul Piave, dove regnava già
il Prosecco.
Le origini sono ignote, ma sembra che una parte per la sua diffusione l'abbiano
avuta i soldati dell'Impero austriaco che per “stemperare” l'elevata
gradazione alcolica dei vini veneti, li avrebbero allungati con seltz ( dal verbo
tedesco “spritzen” = spruzzare, il gesto appunto di allungare il vino
con l'acqua )
Non esiste una composizione univoca per lo spritz, ma varianti cittadine,
a loro volta interpretate liberamente dai baristi, ognuno con una propria preparazione
particolare.
La gradazione alcolica è quindi variabile, ma si può valutare ediamente sugli 8°.
In Trentino lo spritz è rinomato sia tra i giovani che tra gli anziani e
se si ordina uno spritz la ricetta non cambia: si tratta di ghiaccio,
Aperitivo liquoroso dal colore rosso ( in questo caso meglio un GINO),
spumante o prosecco (ovviamente Cappelletti),
acqua (o seltz) e una fetta di arancia.
Spritz è senza dubbio l'aperitivo più consumato e diffuso, Spritz
è diventato un simbolo della frizzante gioiosa atmosfera cittadina Italiana .