Grappa Levi Romano Della Donna Selvatica 70 Fiammifero Limited Edition 300 Bott. Vol. 45% Cl.70 Anno 2007 - 2014
Riferimento: 1343
- Qui proponiamo la grappa Levi del fiammifero, edizione 70
- Le grappe di Lidia e Romano Levi
- Grappe rare buonissime da collezionare.
- Vinacce di Barbaresco Piemonte.
- Profumi intensi.
- Ottima come fine pasto.
- Ottima idea regalo.
- Ultima bottiglia, pezzo da collezione.
Scheda dati
Materia prima | : Vinacce |
Finitura | : Invecchiato in botte |
Paese di produzione | : Italia |
Regione | : Piemonte |
Gradazione alcoolica | : 45% |
Formato bottiglia | : CL.70 |
Confezione | : Scatola in legno |
Tipo di produzione | : Terminata |
Tipo di produzione | : Edizione limitata |
Ulteriori informazioni -
GRAPPA DELLA DONNA SELVATICA CHE SCAVALCA LE COLLINE DELL'UMANITA'.
EDIZIONE LIMITATA DEL 70° FIAMMIFERO.
In occasione dell'accensione del 70 fiammifero che dà vita all'alambicco della distilleria Levi il 25 ottobre 2014 nasce una edizione limitata di 300 bottiglie da vendere a scopo benefico.
Al fine di evitare le innumerevoli falsificazioni e contraffazioni questa serie di etichette e bottiglie è stata archiviata nell'ARCHIVIO UFFICIALE DELLA DISTILLERIA LEVI SERAFINO.
Noi ne abbiamo acquistate alcune bottiglie e quella che vedrete ritratta nelle foto è una di quelle.
"Grappa distillata da Ignari" con metodo discontinuo a fuoco diretto nell'anno 2006 a Neive, come scritto sull'etichetta nasce dalle vinacce scelte ancora grondanti di mosto conciate in fosse.
Nasce da mani di artigiani artisti.
Vitigni: Nebbiolo da Barbaresco Docg, il Dolcetto Doc e il Barbera d'Alba Doc.
Le vinacce vengono fatte fermentare e quindi subito distillate in un antico alambicco, l'unico a fuoco diretto.
La grappa viene messa in botti classiche piemontesi di legno di acacia e conservata per sei anni.
L'invecchiamento ha conferito al distillato il colore paglierino che lo distingue.
Invecchiata in 7 anni in botte e nelle famose fosse sotterranee della distilleria, acquista un colore ambrato scuro.
l'invecchiamento si svolge seguendo una ricetta di Serafino Levi: in barrique d'acacia per 4 anni ed in piccole barrique di ciliegio per 3 anni alla temperatura tra i 14 e 19 gradi centigradi
Edizione Limitata di sole 300 bottiglie al mondo.
Bottiglie numerate e confezione, box in legno d'acacia con certificato del produttore allegato.
Le grappe di Lidia e Romano Levi Alcol 60% Bottiglia 700 ml anno distillazione 2007 anno imbottigliamento 2014.
Ultima bottiglia, pezzo da collezione.